Descrizione Progetto
Parte del progetto GROOVE YOUR TALENT, questo laboratorio parte dall’iconografia romana della dea TELLUS, dea protettrice della fecondità, e dalla locuzione inglese TELL-US. La parola vuole riferirsi all’azione del piantare, nelle menti dei fruitori, piccoli consigli su come portare avanti la propria carriera in musica e nell’organizzazione di eventi.
Attraverso l’intervento di personalità del panorama discografico italiano, società che si occupano del diritto d’autore e giornalisti, l’iniziativa si pone come ponte di connessione tra chi la musica la produce, la recensisce, la protegge e i futuri musicisti, artisti ed organizzatori di eventi.
Vere e proprie chiacchierate per favorire una “presa di coscienza” sul mondo della produzione e autoproduzione musicale e del self marketing.
Senza alcun dettame tecnico verranno forniti esempi, casi studio e piccole linee guida su come proiettarsi nel mondo musicale.
Le date sono:
30 aprile -Nur Al Habash (Head of Content Rockit.it) – Come funziona un magazine musicale?
7 Maggio – Emiliano Colasanti (42Records) – Ballando sulle macerie: un altro tipo di discografia è possibile? Dal DIY a Spotify.
15 Maggio – Groove meets Bad Panda e White Forest Records
20 Maggio – Andrea Salvatore Mi – Strategie integrate per la comunicazione musicale
27 Maggio – Groove meets Soundreef – Suoni e produci, allora conosci i tuoi diritti.